La nuova applicazione di Meta è stata resa disponibile, già dal 6 luglio, per coloro che vivono negli Stati Uniti e nel Regno Unito ma la situazione è completamente diversa per gli stati membri dell’Unione Europea. Gli utenti europei, infatti, per scaricare l’app dovranno attendere la risoluzione di alcune questioni legate ai dati personali da parte di Threads.
Ma come funziona questa nuova piattaforma?
Il nuovo social firmato Meta
Threads è un social dedicato alla pubblicazione di post brevi (fino a 500 caratteri) in cui è possibile anche: menzionare altri utenti, inserire link, aggiungere immagini e video fino a 5 minuti. Questa piattaforma può essere definita come la versione testuale di Instagram e un nuovo competitor di Twitter, non a caso il suo funzionamento è uguale a quello del social di Elon Musk. Occorre specificare che il nuovo social network è contraddistinto da due importanti punti di forza rispetto ai suoi competitors:
- Ogni persona iscritta a Instagram potrà utilizzare lo stesso account anche per Threads e importare i suoi follower e gli account seguiti.
- Con il nuovo social ci si potrà connettere ad altre reti sociali federate e decentralizzate.
L’origine di Threads
Mark Zuckemberg, Ceo di Meta, aveva mostrato già da tempo un certo interesse per Twitter, infatti, aveva tentato di acquistarlo e aggiungerlo alla lista delle piattaforme da lui controllate (Facebook, WhatsApp e Instagram). Il lancio di Threads rappresenta una grande rivincita per il Ceo di Meta che, pur non riuscendo ad acquistare Twitter, ha dato vita a un suo dignitoso rivale. Non a caso, il nuovo social è stato pensato come un notiziario in tempo reale in cui gli utenti possano leggere le idee e le opinioni altrui su argomenti di loro interesse! Inoltre, è rilevante sottolineare che la nuova app Meta rappresenta un grande ritorno ai contenuti social informativi che, dopo i problemi emersi con le fake news e le campagne di disinformazioni, sono stati sostituiti con quelli personali.
Boom di Utenti
Il lancio di Threads ha raggiunto dei numeri record: sono state superate 5 milioni di registrazioni nelle prime quattro ore e 10 milioni di registrazioni in sette ore! Gli ottimi risultati fanno presumere un grandioso successo di questa nuova piattaforma, lo stesso Zuckermberg scrive: “Ci vorrà del tempo, ma penso che sarà un app di conversazioni pubbliche con oltre 1 miliardo di persone”.