Il progetto:

Lead Generation, monitoring e ottimizzazioni: il processo alla base del successo di Facile Ristrutturare

Lead generate: oltre 40.000 lead

L’obiettivo che il cliente voleva raggiungere è racchiuso perfettamente in due semplici parole: “lead generation”. Facile Ristrutturare, infatti, aveva richiesto la generazione di nuove lead (per area geografica) che potessero essere poi gestite e trasformate in clienti dal call center interno.

  • Promo commerciale

Il primo passo è stato il supporto alla definizione di un’offerta commerciale che potesse fungere da leva per persuadere i visitatori a lasciare il proprio contatto. Attraverso uno studio costante del mercato, abbiamo affiancato il cliente, lanciato offerte, analizzato l’andamento e fatto dei rework quando necessario in base ai feedback e i dati raccolti. La promo è stata integrata in tutti gli spazi online e offline: sito web, landing page, social network, advertising, spot tv.

  • Definizione degli obiettivi numerici ed elaborazione di una strategia per ciascun’area

Innanzitutto, per ogni area geografica è stato definito un obiettivo numerico ovvero il numero di lead che si voleva raggiungere. Qual è stato il passaggio successivo? L’elaborazione di strategie ad hoc che permettessero all’azienda di raggiungere gli obiettivi prefissati! È rilevante sottolineare che la definizione degli obiettivi è avvenuta con cadenza mensile ma ogni settimana sono stati effettuati dei controlli utili ad apportare degli interventi correttivi.

  • Campagne di lead generation per area geografica

Per raggiungere gli obiettivi definiti nella fase precedente sono state realizzate delle campagne di lead generation (su sito web, landing page o modulo nativo) su Google e Meta per area geografica. Ma non è tutto, le campagne sono state supportate da attività di affiliation, con partner testati e selezionati, e dalle DEM (Direct e-mail marketing).

  • Reportistica, monitoraggio e interventi settimanali

Il monitoraggio e la reportistica sono le attività fondamentali per controllare l’andamento dei risultati e impostare interventi correttivi per area geografica. Proprio per questo, è stata effettuata un’analisi periodica (settimanale e mensile) degli scostamenti tra gli obiettivi raggiunti e quelli prefissati. Inoltre, sono stati realizzati anche dei forecast (ipotesi dei diversi scenari di investimento e andamento dei lead futuri) sul mese e sull’anno. Le analisi, mirate a individuare azioni migliorative dei tassi di conversione nelle varie fasi del funnel di vendita, sono state condotte sulla base dei dati presenti nel CRM (Customer Relationship Management).

Promozione commerciale, definizione di obiettivi numerici, elaborazione della strategia, realizzazione di campagne di lead generation, reportistica, monitoraggio: sono queste le azioni che ci hanno permesso di tagliare il traguardo.

L’obiettivo primario, ovvero la generazione di nuove lead per specifiche aree geografiche, è stato raggiunto con un brillante risultato: oltre 40.000 lead generate.

Come ci siamo riusciti? Il segreto è un perfetto connubio tra strategia, analisi e interventi continui di miglioramento!

Via Tivoli 8 00156, Roma