Strategie di marketing vincenti durante la stagione natalizia: come emergere nella folla?

Marketing a Natale
Natale è alle porte...è iniziato il periodo delle campagne e delle offerte esclusive. Ecco come distinguersi dai competitors e un caso esemplare da cui prendere ispirazione!

La stagionalità è un elemento cruciale per fare marketing, non a caso uno tra i periodi più redditizi dell’anno è il Natale. Le aziende, infatti, sono chiamate a sfruttare al massimo le opportunità derivanti dal periodo natalizio ma attenzione, occorre anche saper gestire i rischi nascosti dietro al periodo più amato dell’anno!

Opportunità e minacce della stagione Natalizia

Il Natale offre un terreno fertile per realizzare campagne di marketing creative e affascinanti, infatti, in questo periodo i consumatori sono particolarmente attratti dalle offerte esclusive. Se vi dicessero: “passa a un nuovo operatore e ricevi una smart Tv in regalo” non sareste più propensi a scegliere quell’operatore? soprattutto se si avvicinano le festività e siete sommersi dai regali!

Tuttavia, le opportunità che incentivano le aziende a puntare sul mese di dicembre sono ostacolate dalla presenza di una grande concorrenza che desidera spiccare tra la folla e conquistare i consumatori, con un conseguente aumento delle aste per gli spazi pubblicitari.

Per affrontare i competitors e contenere l’aumento dei costi diventa cruciale realizzare un’offerta competitiva ma soprattutto attenzionare e strutturare il funnel di conversione in modo efficiente. Più nello specifico, occorre progettare un funnel che guida e accompagna il consumatore in ogni singola fase: dalla consapevolezza all’acquisto. Il risultato? Si massimizza la possibilità di conversione! Per distinguersi dai player però è importante anche puntare sulla creatività: sbizzarritevi con copy e grafiche coinvolgenti e originali. Le parole chiave sono “personalizzazione” e “rilevanza”, lo studio del target vi farà comprendere qual è il modo più efficace per comunicare con loro.

Secondo uno studio condotto nel 2022, durante la stagione natalizia gli investimenti pubblicitari online sono aumentati del 30% mentre il costo per clic è aumentato del 20%. Cosa ci dicono questi dati? Confermano sia l’importanza strategica di questo periodo sia la necessità di un approccio ben strutturato per la crescente competizione.

Il caso Amazon

Un caso studio esemplare che testimonia l’efficienza delle campagne di marketing durante il periodo natalizio proviene da Amazon.

Dai dati risulta che, durante le festività natalizie del 2020, nonostante un aumento del costo per clic (CPC) medio del 22%, il colosso dell’e-commerce ha ottenuto un aumento significativo delle vendite online registrando un incremento del 38% rispetto all’anno precedente.

Per affrontare questa sfida Amazon ha adottato una brillante strategia: migliorare l’esperienza dell’utente in piattaforma tramite personalizzazione e raccomandazioni basate sull’intelligenza artificiale, cercando di compensare l’aumento del CPC con un aumento del tasso di conversione.

Utilizzando algoritmi avanzati, l’azienda è riuscita a offrire raccomandazioni di prodotti altamente mirate ai singoli utenti, aumentando l’efficacia delle sue proposte e di conseguenza le vendite.

I risultati sono stati sorprendenti: nonostante l’aumento del CPC l’azienda ha registrato un aumento del 25% nel tasso di conversione, la personalizzazione delle offerte, dunque, ha influenzato positivamente il comportamento di acquisto degli utenti.

Lasciatevi ispirare da Amazon, anche voi potreste cavalcare l’onda delle festività e conquistare i consumatori!

Via Tivoli 8 00156, Roma