Il nuovo Twitter, tra cambiamenti e trasformazioni

Dopo l’introduzione di piani a pagamento, l’affermazione di nuove politiche per le spunte blu e la diffusione di nuove funzionalità all’interno della piattaforma, tornano importanti novità in casa Twitter: Twitter Inc non esiste più.

Dopo l’introduzione di piani a pagamento, l’affermazione di nuove politiche per le spunte blu e la diffusione di nuove funzionalità all’interno della piattaforma, tornano importanti novità in casa Twitter:
Twitter Inc non esiste più.

La società è stata incorporata nella X Corp, impresa privata sotto X Holdings Company. In realtà si tratta di un passaggio di proprietà interno, infatti, entrambe le società sono di proprietà del CEO Elon Mask. Quest’ultimo ha comunicato la notizia in modo del tutto originale ovvero con un semplice tweet, “X”, che allude al nuovo appellativo della compagnia.

Non si conosce la ragione di questo improvviso cambiamento ma non si può di certo trascurare il forte legame tra Mask e la lettera X. Infatti, quest’ultima è presente in numerose creazioni dell’imprenditore sudafricano: SpaceX, X Holding, Tesla Model X e la fantomatica X App.

Secondo “The Wall Street Journal” Elon Mask vuole sfruttare il successo della piattaforma social per creare una super app sul modello di WeChat. Grazie a questa nuova “everythingsapp” gli utenti potranno usufruire di numerosi servizi come: scambiarsi messaggi, ordinare cibo da asporto, giocare, gestire agende e prenotazioni di visite mediche, appuntamenti e soprattutto i propri pagamenti digitali.

Ma non è tutto: tra le compagnie della X Holding Corp si ipotizza la presenza di una X.AI che potrebbe dar vita a un nuovo progetto di intelligenza artificiale. Quest’ultima verrebbe sfruttata per sviluppare una particolare versione di chatbot multimodale da riservare agli utenti della X app!

Via Tivoli 8 00156, Roma