Instagram annuncia i Canali Broadcast

I canali broadcast possono essere usati per aggiornare i follower e rivelare momenti dietro le quinte utilizzando testi, foto, video, note vocali e sondaggi. Allo stesso tempo, i follower non possono scrivere né rispondere. Possono invece reagire al contenuto e partecipare ai sondaggi!

Se in questi giorni avete ricevuto una notifica su Instagram per unirvi al canale di uno dei vostri creator preferiti, tranquilli, è la nuova funzionalità di Instagram: i canali Broadcast.

Un nuovo modo per i creators di approfondire le connessioni con i follower!

I canali broadcast sono uno strumento pubblico di messaggistica, pensato perché i creator e i brand possano interagire in maniera più diretta con i loro follower. In pratica, per Meta, si tratta di un’ulteriore passo per competere con Telegram, dopo che poche settimane fa erano già stati annunciati i canali Broadcast anche su WhatsApp.

I canali broadcast possono essere usati per aggiornare i follower e rivelare momenti dietro le quinte utilizzando testi, foto, video, note vocali e sondaggi. Allo stesso tempo, i follower non possono scrivere né rispondere. Possono invece reagire al contenuto e partecipare ai sondaggi. Al momento il social sta testando i canali broadcast con una manciata di creator, ma l’accesso sarà esteso nei prossimi mesi. Oltre a Instagram e WhatsApp, il piano è di testarli anche su Facebook e Messenger.

Come iscriversi a un canale broadcast?

È possibile accedere al link del canale broadcast su un dispositivo mobile tramite l’adesivo della Storia di un creatore, il link appuntato sul suo profilo o, come follower esistenti, una notifica unica inviata quando un creatore avvia un nuovo canale.
Dopo aver aderito al canale, questo apparirà nella casella di posta di Instagram accanto ad altri thread di messaggi.

Disattivare le notifiche dei canali broadcast Instagram

I follower possono ovviamente abbandonare o disattivare i canali di trasmissione in qualsiasi momento, oppure disattivare completamente le notifiche del canale di trasmissione di un creatore. Per disattivare le notifiche bisogna andare nel canale broadcast, poi “cliccare” il nome del canale toccandolo con il dito, quindi cliccare sul pulsante Silenzia, con l’icona della campanella, e infine spuntare la voce Silenzia messaggi.

Prossimamente su Messenger e Facebook

Mentre Meta sta introducendo questa nuova funzione su Instagram, nei prossimi mesi testeranno i canali broadcast anche su Messenger e Facebook. Instagram condividerà maggiori informazioni quando i canali broadcast saranno più ampiamente disponibili!

Accesso anticipato per i Creators

Attualmente Meta sta testando i canali di trasmissione con alcuni creatori statunitensi e prevedono di espanderli nei prossimi mesi. I creatori interessati possono iscriversi per essere presi in considerazione per l’accesso anticipato direttamente sul sito di Instagram.

Privacy e sicurezza

Per aiutare le persone a sentirsi sicure e benvenute, i canali broadcast sono soggetti alle linee guida della comunità di Instagram. Le persone possono segnalare sia il canale broadcast stesso che contenuti specifici condivisi nel canale, che possono essere rimossi se contrari alle politiche di Meta.

I canali broadcast sono pensati per esperienze di chat pubbliche, quindi sono trattati in modo diverso dalla messaggistica privata su Instagram. Disponiamo di strumenti e revisori che ci aiutano a identificare, rivedere o rimuovere i contenuti dei canali broadcast che potrebbero violare le linee guida della community, spesso prima che qualcuno li veda.

E voi avete già avuto modo di vedere questa novità?

Per seguire la nostra pagina Instagram, cliccate qui!

Via Tivoli 8 00156, Roma