Novità in casa Twitter: il nuovo logo è una X

Twitter dice addio all’iconico uccellino blu, il nuovo logo è una “X” bianca su sfondo nero!

Il legame tra il famoso social network e la lettera “X” è cominciato ad aprile 2023, mese in cui Elon Musk ha incorporato Twitter Inc nella X Corp. Quattro mesi più tardi gli utenti si sono trovati di fronte a un cambiamento ancora più impattante: la scomparsa di un logo che da anni popola gli smartphone e il cuore degli amanti di Twitter.

Il nuovo logo di Twitter

Con cosa è stato sostituito il famoso logo dell’uccellino? Una lettera semplice ma ricca di significato per l’imprenditore sudafricano. Si tratta di una grande X che salta all’occhio per la sua composizione o meglio per lo spessore differente delle sue due linee incrociate. Per quanto riguarda i colori, invece, Musk ha scelto il bianco e lo sfondo nero, due tonalità classiche ma completamente differenti rispetto all’iconico azzurro. Il proprietario di Twitter ha annunciato la novità in modo del tutto inaspettato e originale: l’headquarter della compagnia è stato illuminato con una grande X di colore bianco.

La proiezione è avvenuta durante la notte precedente al lancio ufficiale del logo e faceva presupporre un imminente cambiamento in casa Twitter. Non a caso, la mattina dopo gli utenti hanno dato il benvenuto al nuovo simbolo della piattaforma di Elon Musk. Probabilmente vi state chiedendo se la scelta della X sia casuale, la risposta è no! Si tratta di una lettera che si può osservare in tutte le attività di Musk e non poteva di certo mancare nel social network di microblogging. Ma non solo: il proprietario di Twitter ha dichiarato che il nuovo corporate name ha anche un significato più profondo perché vuole incarnare tutte le imperfezioni che ci rendono unici.

Un logo simbolo di una nuova era

Gli utenti finora hanno manifestato un sentiment negativo rispetto al nuovo logo perché lo considerano come un elemento di rottura dalla storia di Twitter, dal suo inconfondibile uccellino blu e in generale dalla sua brand identity. In realtà l’avversione era già cominciata con i recenti cambiamenti che hanno travolto il social network: le spunte blu a pagamento, il limite al numero di nuovi tweet visualizzabili e molto altro. Twitter però potrebbe riconquistare coloro che sono diventati ostili alla piattaforma attraverso una possibile ma ancora incerta metamorfosi.

Il nuovo logo oltre a essere un’operazione di rebranding può essere considerato come il punto di partenza di una rivoluzione che probabilmente segnerà il futuro del social network. Infatti, Elon Musk sogna di trasformare Twitter in una super app che possa aiutare a fare qualunque cosa. In futuro il servizio di microblogging potrebbe diventare un vero e proprio marketplace globale per idee, beni, servizi e opportunità. Quali altre sorprese ci riserverà Twitter? Per scoprirlo non ci resta altro che aspettare!

Via Tivoli 8 00156, Roma